2 commenti a una conosciutissima varietà locale di fagiolo.. LE FASOLE (o fagioli del Papa)
Anonimo
…me li avevano regalati come Fagioli diavoli…eppure sono loro, quelli viola, con i fiori rossi. Nel mio piccolo giardino nel centro storico di Venezia ne ho appena raccolti 1 kg e 100 e ne vado molto orgogliosa. Ancora non li ho assaggiati. Per ora li sto regalando in giro, perché son davvero belli. Eliana (spiazziverdi – Venezia)
nella mostra delle sementi abbiamo sia le fasole che i fagioli diavolo e sono davvero simili (le fasole sono un po' più grande e tondeggianti) La csa simpatica che ci è accaduta di recente è che durante il salone del gusto abbiamo avuto modo di constatare che le fasole vengono coltivate (e sono un presidio)in una valle della Bulgaria A detta loro, anche se seminate vicino ad altri tipi di fagiolo nn si incrociano (x tipicità e tempi di fioritura)
…me li avevano regalati come Fagioli diavoli…eppure sono loro, quelli viola, con i fiori rossi.
Nel mio piccolo giardino nel centro storico di Venezia ne ho appena raccolti 1 kg e 100 e ne vado molto orgogliosa. Ancora non li ho assaggiati. Per ora li sto regalando in giro, perché son davvero belli.
Eliana (spiazziverdi – Venezia)
nella mostra delle sementi abbiamo sia le fasole che i fagioli diavolo e sono davvero simili (le fasole sono un po' più grande e tondeggianti)
La csa simpatica che ci è accaduta di recente è che durante il salone del gusto abbiamo avuto modo di constatare che le fasole vengono coltivate (e sono un presidio)in una valle della Bulgaria A detta loro, anche se seminate vicino ad altri tipi di fagiolo nn si incrociano (x tipicità e tempi di fioritura)