La “borsa della sostenibilità” è un progetto che prende forma durante la riuscitissima festa “chiamata a.. raccolto” che ha visto affluire a Lentiai diverse centinaia di persona decise a dire SI a un’agricoltura sana, basata su biodiversità e biologico, su filiera corta, su un rapporto fiduciari, di scambio di conoscenze, esperienze e saperi tra chi produce e chi acquista. Ma anche rispettosa di ambiente, paesaggio e territorio.
Un sentire che ha caratterizzato il nostro agire di questi mesi e che ora ci porta a promuovere questa iniziativa tesa a creare un legame sempre più stretto e di aiuto reciproco soprattutto tra Gruppi di Acquisto Solidale e aziende che hanno rinunciato alla chimica di sintesi (in perfetta linea coi dettami del “patto” costruito e sottoscritto nel maggio scorso).
La “borsa della sostenibilità” è, in sostanza, una borsa nella quale viene collocata una serie di prodotti tipici bellunesi e/o bellunesi +trevigiani (per sancire il gemellaggio tra i coordinamenti GAS delle due province venete) coltivati senza l’uso di prodotti chimici di sintesi da aziende dell’ associazione Dolomiti bio o che hanno condiviso le nostre iniziative. Prodotti che consentono di apprezzare l’enorme patrimonio di biodiversità e tipicità della nostra zona.
Sono previsti 4 formati di “borse della sostenibilità” che conterranno indicativamente i seguenti prodotti:
borsa della sostenibilità base
– borsa di carta contenente: fagioli, farina di mais, mele, confettura, orzo..
dal costo di euro 15
borsa della sostenibilità bellunese
– borsa di tela contenente: fagioli, farina di mais, mele, confettura, orzo..
dal costo di euro 20
borsa della sostenibilità gemmellaggio base
– borsa di carta contenente: fagioli, farina di mais, mele, succo di frutta, orzo, radicchio ed eventuale bottiglia di prosecco bio
dal costo di euro 25
borsa della sostenibilità BL/TV
– borsa di tela contenente: fagioli, farina di mais, mele, succo di frutta, orzo, radicchio ed eventuale bottiglia di prosecco bio
dal costo di euro 30
le varietà di fagiolo usate sono GIALET (confezione da 300 g)
e BALLA ROSSA (confezione de 500 g)
le varietà di mas usate sono: SPONCIO e MARANO o a scleta MAIS bianco perla
(per tutti confezione da 1 kg)
le varietà di mela usate sono POM PRUSIAN (fino a esaurimento poi altre varietà locali)
(quantità = 1 kg di mele)
e BALLA ROSSA (confezione de 500 g)
le varietà di mas usate sono: SPONCIO e MARANO o a scleta MAIS bianco perla
(per tutti confezione da 1 kg)
le varietà di mela usate sono POM PRUSIAN (fino a esaurimento poi altre varietà locali)
(quantità = 1 kg di mele)
L’offerta è aperta a tutti i componenti dei GAS e di chi ha a cuore biologico, biodiversità, salute, ambiente, paesaggio e territorio.
E’ importante che le richieste giungano entro il 18 dicembre
Per informazioni e ordinazioni:
cripiaz@gmail.com
cripiaz@gmail.com
coltivarcondividendo@yahoo.it