UN ENNESIMO ALLARME CI GIUNGE DALLA VAL DI NON
A lanciare l’appello è l’ amico S. de Romedis (del Comitato per la Salute della val di Non). Leggere tali notizie ci fa dubitare del detto “una mela al giorno leva il medico di torno“…
Attenzione, a brve nella zona media Val di Non e Val di Sole verrà effettuato un nuovo insetticida.
Nle bolettino si danno alcune indicazioni, ma si trascura di dire:
1) che il Confidor (prodotto da Bayer) ha 28 giorni di tempo di carenza (ma le insalate dei nostri orti le stiamo già mangiando, in teoria dovremmo aspettare 28 giorni)
2) è molto tossico per le api, e prima di usarlo vanno sfalciati gli eventuali i fiori.
3) l’Epik ha 14 giorni di carenza
4) va usato ad una distanza superiore di 40 m dai corsi d’acqua (quindi è vietato l’uso per una fascia di 80 m attorno ai corsi d’acqua)!!!!!! E QUI DA NOI VIENE USATO A 0 METRI DALLE CASE E A 10 M CON ATOMIZZATORE.
E’ INCEDIBILE CI STANNO AVVELENANDO!!!!
E’ VERGOGNOSO CHE I TECNICI NON SOLO PRESCRIVANO TALI SOSTANZE, MA NON DIANO QUESTE INFORMAZIONI. COME E’ VERGOGNOSO CHE I POLITICI CONSETANO L’USO DI SIMILI SOSTANZE VICINO AI BAMBINI.
Chi non ci crede legga le etichette dei 2 prodotti consigliati (chi volesse riceverle ce le richida)
MA PER FORTUNA C’è ANCHE QUALCHE BELLA NOTIZIA
(dal Corriere delle Alpi del 5 maggio scorso)
“