ECCO IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELLA GIORNATA “CHIAMATA A RACCOLTO” (mutevole di piccole variazioni e inserimenti dell’ultim’ora)
La mattinata sarà per lo più dedicata agli allievi della Scuola Agraria (ma comunque aperta a tutti)
– dalle 9 alle 10: le classi seconde e terze visitano gli
stands in palestra
– dalle 10 alle 11: le classi quinte sono presenti ad un
mini convegno nella ex-chiesa della scuola sul
biologico e sul mondo correlato e in contemporanea
le classi quarte visitano gli stands in palestra;
– dalle 11 alle 12: invertiamo la situazione cioè le
classi quarte sono presenti ad un mini convegno nella
ex-chiesa della scuola sul biologico e sul mondo
correlato e in contemporanea le classi quinte visitano
gli stands in palestra;
– dalle 12 alle 13 altre visite di classi
(in mattinata si terrà anche il direttivo di AveProBi in saletta adiacente)
ore 14 visita alla scuola, ai laboratori, ai campi ecc..
0re 15.30 conferenza di Pubbliche energie “+ fotovoltaico – amianto”(cliccare qui pe rulteriori informazioni su questa conferenza)
ore 16 circa Proposta di alcuni assaggi di varietà locali, antiche, biologiche
ore 17: CONFERENZA..CHIACCHIERATA..DIBATTITO
.. INTRODUZIONE CON LETTURA DI POESIA MUSICATE
il dott Gazzit farà una panoramica sull’agricoltura biologica e territorio
ore 17.45 LETTURE SU PAESAGGIO (pensando ad Andrea Zanzotto)
ore 18.00 CHIACCHIERATA CON
MATTEO MELCHIORRE E EMILIANO ODDONE
… CON IMMAGINI.. LETTURE.. POESIE.. e INTERVENTI DAL PUBBLICO..
durante l’intera giornata sarà possibile visitare la varie mostre delle sementi antiche (con possibilità scambio sementi), l’ esposizione dei prodotti di Dolomiti bio e degli altri espositori…
OVVIAMENTE L’INGRESSO E’ GRATUITO…
VI ASPETTIAMO !!!!!!!!!!!!!!
cliccare qui per vedere dove si trova la Scuola Agraria
di seguito un breve spot che ci hanno fatto gli amici di Night ‘n day (telebelluno)